Testa, cuore, pancia e salute
Sì, abbiamo tre cervelli, distinti e funzionanti: testa, cuore e intestino. Questo ormai lo sapete

Sì, abbiamo tre cervelli, distinti e funzionanti: testa, cuore e intestino. Questo ormai lo sapete.
Hanno ruoli e personalità
distinte: possono andare d’accordo o litigare tra loro, possiamo ascoltarli o trascurarne completamente uno.
Su questo argomento, che sicuramente sarà una delle tematiche più interessanti per il futuro, possiamo scrivere e argomentare per giorni interi: ci sono rigorosi studi clinici, libri, tecniche specifiche, e l’argomento è tuttora in fase di studio e ricerca. Sicuramente “ne vedremo delle belle”!
Un tema così vasto e importante ha molto a che fare anche con la salute: è ovvio.
Anche di questo parleremo, a lungo.
La prima cosa, secondo me, da evidenziare è che la scoperta dei tre cervelli distinti ci fornisce una nuova definizione e, oserei dire, una nuova dimensione del concetto di salute e benessere: avere i tre cervelli attivi e in armonia tra loro è infatti la massima espressione del benessere completo.
La buona notizia è che abbiamo a disposizione molti strumenti per capire se abbiamo raggiunto il dialogo tra le tre reti neuronali e ancor più strumenti per creare l’armonia necessaria.
E voi? Vi sentite testa, cuore o pancia?
Siete razionali e creativi, oppure emotivi e compassionevoli o istintivi e coraggiosi? E, ancora, quando qualcosa non va siete maggiormente soggetti ad emicrania e cervicale, ansia e tachicardia o colite e gastrite?
Così, tanto per cominciare a pensarci su …