Raccontami una favola
Lavorare le emozioni
Storia
Ecco, bambini, oggi lavoriamo con la lavagna interattiva, e facciamo un gioco. Andrea, vieni tu. Scegli tra le immagini.
Andrea guarda e, immediatamente, segna l’immagine prescelta, che viene ingrandita.
Questa! È bellissima!
Bene, è davvero bellissima. E ora raccontaci una tua favola usando questa immagine.
Domande
- Perché, avendo a disposizione la tecnologia, la maestra ritorna al vecchio concetto delle favole? Serve?
Risposte
Non solo è utile, ma è molto importante collegare stimolare i bambini ad inventare favole, magari partendo da immagini reali.
In questo modo vengono stimolate le connessioni tra parte razionale e parte emotiva – immaginativa – del cervello e potenziata la creatività.
Non solo,
attraverso le favole si accede al linguaggio metaforico e alla capacità di esprimere le emozioni. A sua volta, l’esprimere le emozioni consente di gestirle.
La scrittura creativa ha più o meno la stessa funzione.