Per favore, spiegate bene i vantaggi!

La legge obbliga a spiegare con chiarezza gli effetti indesiderati. Saggio! Ma il rischio è di dimenticarsi i vantaggi!

Passati i tempi medioevali del medico padre – padrone, oggi la comunicazione medico – paziente è al centro dell’attenzione ed è, almeno parzialmente, regolamentata anche per legge.
Così il medico è tenuto a specificare gli effetti indesiderati. È corretto, è giusto, almeno nella stragrande maggioranza dei casi. Però ricordate che oltre che specificare le reazioni avverse, vanno spiegate. 
E, comunque, questo è necessario ma non certo sufficiente per ottenere la compliance e men che meno per aiutare il paziente alla guarigione. 
Chi è pienamente consapevole di quanto sto dicendo, mi perdoni. Parlo con cognizione di causa: negli ultimi anni ho frequentato, come paziente, più medici che nei precedenti cinquantasei anni di vita.
  • È pienamente dimostrato che la terapia, da sola, non ottiene i risultati migliori. È indispensabile la piena partecipazione del paziente. E per ottenerla il medico dovrebbe spiegare con dovizia di particolari i vantaggi che il paziente ottiene dalla terapia, qualunque essa sia.
Spesso, invece, i benefici vengono dati per scontati. 
Sì, è ovvio che la terapia scelta curerà la malattia, ma non basta. E se una volta, forse, era sufficiente, oggi il rischio è che i benefici dati per scontati vengano annullati dagli effetti indesiderati dichiarati per legge. 
Quindi, per favore, ricordate che le ultime parole che il paziente deve sentire da voi al termine della visita sono gli enormi benefici che può trarre dalla terapia che avete impostato, e che lui seguirà con la massima compliance!

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More