L'anima 73414

Più che un articolo è un racconto, ma anche una confessione di ciò in cui credo

Un giorno San Pietro chiamò l’anima 73414 e disse: Devi rinascere!
L’anima lo guardò un po’ stranita Non è tanto che sono tornata qui. Perché devo già rinascere?
San Pietro rispose: Hai ragione. Mi sono espresso male. Tu hai già fatto grandi cose l’ultima volta, quindi vogliamo darti un’opportunità. C’è la possibilità di una bella sfida.

L’anima si mise a riflettere.
Potrei anche accettare, ma dovresti dirmi cosa mi aspetta. O, per lo meno, che lezione posso imparare.
Non so darti torto – rispose San Pietro. – Io adesso ti racconto. Però le regole le conosci: appena rinasci ti dimenticherai ciò che ti dico, e per quello che ricorderai non verrai creduta.
Tu che hai un senso del dovere così sviluppato, imparerai che vale meno dell’amore per te stessa. Tu che sei così impegnata ad aiutare, imparerai il valore dell’egoismo. Imparerai a chiedere aiuto. Avrai per padre un uomo favoloso, la cui famiglia trascina un debito karmico che la tua generazione dovrà saldare. Imparerai il valore della maternità universale non avendo né madre, né figli. Tu che hai saputo sacrificare la tua vita per gli altri, ora vivrai il dolore della morte altrui e saprai vedere il collegamento tra i due mondi. Tu che sei felice, dovrai passare attraverso l’infelicità.

L’anima 73414 ascoltava e pensava. Pensava e ascoltava.

San Pietro smise di parlare, e l’anima rimaneva impassibile: non sapeva decidere.
Persino San Pietro vedeva che la sua indecisione era sincera. Così aggiunse il carico da 90 sulla bilancia, sicuro che sarebbe stato decisivo e che l’anima avrebbe accettato. Doveva accettare! Quell’incarico era già stato rifiutato da ben 37 anime, e il tempo stringeva.
Finalmente San Pietro parlò:
OK! Scegli alcuni doni. Quali doni vuoi per accettare?
L’anima 73414 rimase ancora in silenzio.
San Pietro si stava incazzando.
Dì qualcosa!
Se mi offri dei doni di mia scelta, c’è la fregatura!
Non proprio. Tu scegli i doni, ma io decido dove e quando potrai usarli. D’accordo?
Sì. Se devo crescere senza la protezione di una mamma, voglio come dono l’empatia.
Aggiudicato. Ma dovrai imparare da sola a non farti sommergere dai guai altrui, a non farti travolgere, a schermarti.
Affare fatto. Se la mia vita sarà così difficile, voglio tanti amici veri. Non mi importa dei conoscenti: a quelli rinuncio volentieri. Voglio degli amici.
Concesso, ma alcuni di loro moriranno giovani, e tu sarai devastata dalla loro morte.

L’anima rimase basita. Era tentata di dire a San Pietro qualcosa di laico, tipo vaffanculo!
Aveva le parole sulla punta della lingua. E poi, improvvisamente, si fermò. E capì.

Il tempo è una variabile fugace. Meglio soffrire per aver perso una persona amata, che non dare e ricevere amore.
Così disse: OK!
E aggiunse
E poi voglio alcune frecce al mio arco: la curiosità, la tenacia e la fantasia.
A qual punto San Pietro aveva davvero fretta, così accettò tutte le richieste e disse VAI! Affare fatto!

E così la mia vita cominciò.
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More