Il potere della voce
Grant-Williams Renee - Il potere della voce - Sangiovanni's 2006

È sicuramente un testo utile. Scritto in maniera semplice e comprensibile, riporta concetti scientifici e numerosi esercizi pratici legati all’utilizzo della voce.
Per i miei gusti è un po’ troppo ricco di esempi tratti dai successi personali dell’autrice che ad ogni pagina ci racconta con quali star ha lavorato (e quali successi ha ottenuto) e ad ogni esempio precisa quanto sia brava.
Insomma, un testo in puro stile americano dove la più o meno falsa modestia della vecchia Europa è totalmente assente, ma la qualità della teoria e la ricchezza di suggerimenti pratici
fanno sì che tutto venga, man mano che si legge, perdonato anche da una maniaca come me.
Inoltre non è facile trovare libri su questo argomento, mentre la voce deve assolutamente essere coltivata soprattutto da chi ha il dovere di influenzare gli altri, o l’occasione di parlare in pubblico.
Consideratelo quindi imperdibile per chi di voi desidera parlare ai congressi, fare lezione, o semplicemente fare video, ed estremamente utile per tutti.
Last, but not least, è scritto bene e si legge velocemente.

Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.

Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.