News Ottobre 2021 Semplicemente vivere
Dopo le difficoltà di questo anno terribile, finalmente ho tirato il fiato.

L’autunno è la mia stagione, da sempre, forse perché è quella in cui sono nata. Mi piacciono le giornate a ritmo rilassato, mi piacciono i colori e adoro l’atmosfera del prepararsi al riposo invernale. Le mie radici sono contadine, e sento, nelle viscere, il ritmo dei cicli della natura.
E il mese di ottobre mi ha consolato, complice questo pallido sole e una settimana di quasi vacanza. Sono riuscita a far combaciare il controllo oncologico e la festa di matrimonio di mio nipote e ho trascorso quasi una settimana in Romagna.
Qualche giorno da mia sorella, l’unica che sono riuscita a vedere anche nei due anni del covid, ma sempre di corsa.
Un caffè con la preziosa Franca Errani, persona meravigliosa che mi vanto di chiamare amica.
Qualche giorno da mio fratello, crogiolandomi in chiacchierate con mio fratello e mia cognata, la gioia di riveder finalmente le nipotine. Sono anche stata adottata da Geremia, dolcissimo gattone che, dopo avermi studiato per qualche ora, ha stabilito che meritavo la sua amicizia e mi ha regolarmente dormito addosso, tanto per non farmi sentire la mancanza di fusa.
E poi la bellissima festa di matrimonio. E, tanto perché non sono politically correct, lasciatemi dire che i miei nipoti sono diventati uomini meravigliosi, e si sono lasciati scegliere da mogli fantastiche.
E poi?
Se proprio vogliamo guardare il pelo nell’uovo, ho parecchi arretrati nel lavoro, anche perché aver deciso di intensificare l’attività di consulti, coachng e mentoring richiede parecchie energie, ma mi dà moltissime soddisfazioni!

Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.

Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.