Il metaprogramma Attività – Persone – Informazioni - Cose nella relazione con il paziente
Prosegue l'analisi di come i metaprogrammi possono essere utili nella relazione con il paziente

Dopo aver esaminato la teoria relativa a questo metaprogramma (vedi sezione Teoria), andiamo a vedere come è utile nella relazione con il paziente
Identificare a cosa il paziente presta attenzione può aiutare a migliorare la compliance.
Questo metaprogramma può essere utile per rinforzare quella parte di compliance definita aderenza allo schema terapeutico, cioè indurre il paziente a rispettare dosi, orari e durata della terapia.
Quindi, a seconda di qual è l’elemento a che attira maggiormente l’attenzione del paziente, potete collegare l’assunzione di un farmaco.
- Attività
- Quando si alza, al mattino, va in bagno, si lava i denti, poi fa colazione e si ricorda di prendere la pastiglia, sempre collegata alla stessa attività
- Persone
- La signora Giuliana, una mia cliente, aveva difficoltà a ricordarsi di prendere la pastiglia sempre alla stessa ora. Così l’ha collegata al giornalista che presenta il telegiornale del mattino: lei lo guardava sempre, e come vedeva il giornalista si ricordava il farmaco
- Informazioni
- Mi raccomando, prenda sempre la pastiglia alla stessa ora perché bisogna mantenere sempre lo stesso livello di farmaco in circolo per garantire la massima efficacia e sicurezza …
- Cose
- Praticamente come prende in mano la tazza di the, si ricorda di prendere la pastiglia, sempre collegata alla stessa ora, oppure può regolarsi puntando una sveglia con lo smartphone …
Non sarà una soluzione che risolve tutte le difficoltà, ma aiuta!