Dalla terapia al benessere

Come cambiano le richieste del cliente

Leggo, in un report informativo per il farmacista:
  • Da qualche anno si è generata una nuova categoria di clienti della farmacia, si tratta di clienti che entrano in farmacia alla ricerca di benessere, si sta assistendo quindi ad un passaggio da cliente patologico a cliente fisiologico. La figura del paziente che entra in farmacia con la ricetta sta cambiando, il medico e il farmacista rimangono il riferimento del sistema, ma il paziente è più attento, più informato, più disponibile a valutare proposte alternative ai percorsi tradizionali.
Sono assolutamente d’accordo, e aggiungo che il cliente, oggi più che mai, va in farmacia per il consiglio che il farmacista sa dare, e spesso anche per ottenere chiarezza e conforto in mezzo alla miriade di informazioni, spesso contraddittorie, che trova sul web.
Infatti a fronte di molti siti estremamente validi, capaci di quella divulgazione scientificamente corretta ed anche pienamente comprensibile che il paziente merita, alcuni trasmettono come verità notizie a dir poco discutibili.
Il paziente, dunque, desidera chiarezza, serietà, competenza e consigli.
Questo obbliga il farmacista ad essere sempre più informato e aggiornato, ma sapere tutto di tutto …
Ci sono due modalità per affrontare il problema, anche se nessuna delle due può evitarvi di dover trascorrere diverso tempo per acquisire nuove conoscenze. 
  • Se potete, e in farmacia siete in diversi, dividetevi i settori. Il paziente che vuole un consiglio vuole essere ascoltato e non si pone problemi di tempo: a fronte di una domanda complessa non si offenderà nel sentirsi dire di attendere un attimo il collega che è specializzato in quel particolare settore.
  • Se, invece, operate in una piccola farmacia createvi una specializzazione: omeopatia, ayurvedica, alimentazione. Invece che allontanare i clienti questo vi crea una sorta di posizionamento differenziante. E poi potete sempre studiare un altro settore dopo averne approfondito uno. 
In fondo, è possibile mangiare un elefante trasformandolo in bistecche e mangiandone giorno dopo giorno, dopo giorno. 

Ci sono, poi, altre considerazioni e altri cambiamenti legati o imputabili alla pandemia, ma di questo parleremo un'altra volta
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More