Il farmacista, il management e l’I Ching

Saggezza antica e moderno management

L’I Ching, o Libro dei mutamenti, è un antico testo contenente un’enorme patrimonio di saggezza e suggerimenti utili anche per il management e il business, potenzialmente preziosi per ogni manager o imprenditore, e anche per il farmacista.
L’I Ching può essere impiegato anche per approfondire gli affari. È ovvio. Ma esaminando le relazioni tra il libro dei mutamenti e il mondo del business c’è molto di più da dire, e da imparare.
Quasi tutti i manager conoscono, o almeno hanno sentito parlare, del testo L’arte della guerra. Alcuni l’hanno studiato a fondo, molti ne hanno letto alcune parti, l’hanno applicato o almeno ne hanno tratto alcuni spunti.
Pochi sanno che L’arte della guerra trae spunto dall’I Ching.
  • Tra gli elementi più utili ed interessanti de L’arte della guerra da applicare nel mondo del business vengono citati, generalmente, la profonda differenza tra strategia e tattica, l’importanza di non devastare i territori e i popoli conquistati (aziende e personale) affinché diventino risorse disponibili per ulteriori espansioni, il ruolo motivazionale e gestionale del generale, …
Tutto utile e valido, indubbiamente. Ma qualcosa è cambiato, sta cambiando o dovrebbe cambiare.
  • Siamo in tempi di globalizzazione, strategia oceano blu, reti di impresa, cooperative, associazioni …Il mondo è diventato più piccolo. Se vediamo il mondo, e i vicini, come spazio di conquista siamo destinati al totale fallimento come società umana. L’ecologia non è più un lusso di pochi lunatici entusiasti, ma un’assoluta necessità per evitare l’estinzione.
  • Le nuove teorie del management, ciò che viene definito management 4.0, a partire dalle cinque discipline di Senge, ci raccontano e ci raccomandano che … un altro mondo è possibile. Un mondo di business, certo, di sviluppo anche economico, di aziende e di manager di successo, ma dove il principio ispiratore non sia la guerra e la conquista di aziende, popoli, territori.
Il “lean management” ci parla di riorganizzazione, eliminazione degli sprechi. La “servant leadership” ci racconta di un governo al servizio del bene comune. La conquista si è spostata dal senso orizzontale di espansione al senso verticale di profondità, conquista del cuore umano, prima di tutto il proprio. La fisica quantistica ha dato una nuova dimensione anche alla gestione del business, delle aziende e delle persone.
Per questa nuova managerialità, per chi ritiene che un altro mondo è possibile e desidera costruirlo, l’I Ching offre supporto e suggerimenti, ampliando lo spazio di pensiero e di manovra oltre la guerra, pur accettandola come possibile strumento temporaneo.
C’è molto di più.
  • L’I Ching offre numerose strategie diverse. Possiamo leggere quelle strategie in chiave individuale, ma possiamo spostare la chiave di lettura orientandoci sulla strategia e sulle tattiche da applicare al mondo degli affari.
Possiamo anche andare oltre.
Ad ogni esagramma l’I Ching mette in evidenza le leggi di natura, i suggerimenti per colui che è saggio e le modalità di comportamento. Tutto ciò può essere interpretato come modalità di leadership da acquisire, sviluppare e applicare in un preciso momento e con un preciso scopo, secondo il concetto che il vero leader sa essere flessibile.
  • Inoltre molte indicazione possono essere lette come modalità di gestione delle persone che con cui abbiamo a che fare in azienda: capi, collaboratori, colleghi, dipendenti …
Le sfumature e le possibilità di interpretazione sono davvero moltissime.
Il Libro dei mutamenti può quindi essere un ottimo supporto per il manager di oggi, per colui che non desidera combattere o conquistare sempre e comunque, ma vuole ottenere risultati per sé e per la propria azienda e che vuole migliorare, costantemente, se stesso e il mondo che lo circonda, azienda compresa.
Una saggezza antica al servizio di una società nuova.

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More