Ho bisogno di me

Strane sensazioni, quasi confusione, nella vita del paziente, del caregiver

Ci sono momenti di strane sensazioni, quasi di confusione, nella vita del paziente, del caregiver, ed anche in quella di chiunque. Provo ad esaminare questi momenti e a trovare suggerimenti.

Ci sono giornate con emozioni strane, mescolate tra loro, talvolta contrastanti.

Un pizzico di malinconia, una punta di irritabilità, confusione, tante incertezze… ma cosa mi sta succedendo?

Ti riconosci in questo coacervo di emozioni?

Può succedere a chiunque, e può capitare sia al paziente che al caregiver.

È un sensazione di malessere diffuso, ma questa volta non riguarda gli acciacchi dell’età e neanche una strana sintomatologia legata alla malattia. Eppure è, in qualche modo, simile a quella sensazione che si ha come prodromo di un’influenza.

Sì, è una specie di influenza dell’anima.

Se fosse un’influenza fisica, del corpo, prenderesti un’aspirina, vero? Ma… esiste l’aspirina dell’anima?

Sì, esiste, e non è poi così difficile trovarla. Però è qualcosa di diverso da quello che, fin troppo spesso, facciamo in queste situazioni.

Quando ci sentiamo così, confusi, irritabili, incerti, spesso ci lamentiamo con gli amici, oppure cerchiamo distrazioni di vario genere. Qualcuno brontola, bisticcia, giusto per sfogarsi. 

Eppure quelle strane sensazioni hanno una risposta ben precisa, quasi sempre valida: hai bisogno di te.

Per una serie di ragioni tendiamo sempre a cercare risposte e soluzioni al di fuori, imputiamo le nostre emozioni, felici o infelici, a qualcosa di esterno a noi: una persona, una situazione, un avvenimento…

Ti sarai accorto che nei momenti come quelli descritti è davvero difficile aspettarsi soluzioni dall’esterno e persino cercare colpevoli esterni è un gioco di prestigio poco efficace.

In pratica quel coacervo di emozioni ti sta dicendo che hai bisogno di te.

Che fare, adesso?

Per la mia esperienza la soluzione migliore in questi periodi è la meditazione, in qualunque forma. Però non sempre è facile meditare in momenti come questi, persino per me che medito quasi tutti i giorni da quasi 40 anni.

Ci sono altre possibili strade. Una passeggiata, calma, in mezzo alla natura è un ottimo supporto se fatta da soli, o con il cane. Rileggere un libro che ami particolarmente aiuta.

O, ancora, un semplice esercizio:

  • vai a letto, rilassati, respira profondamente e, quando ti senti rilassato, bevi mezzo bicchiere d’acqua che, poi, lasci sul comodino, e pensa ai tuoi dubbi, senza ansia.
  • Al mattino, appena sveglio, senza parlare con nessuno, bevi l’acqua rimanente e rimani qualche momento in silenzio e in ascolto profondo. 

Con questo esercizio io trovo sempre risposte, anche se non sempre sono quelle che desideravo.

La cosa più importante è acquisire la consapevolezza che tutta quella confusione ti sta semplicemente segnalando che hai bisogno di te, di dedicarti tempo e attenzioni.


Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More