Felice 2021
Un nuovo anno, e un anno nuovo
Eravamo praticamente pronti a mandare al diavolo il 2020, pronti a fare il vaccino (o confidare che lo facciano gli altri) per “tornare alla normalità” e l’universo ha deciso di metterci lo zampino, forse per dispetto o forse per ricordarci che, tra un anno e l’altro, c’è continuità e che i veri cambiamenti sono nei ritmi della natura e nel cambiamento interiore.
- Siamo, indubbiamente, stanchi, un po’ nervosi, preoccupati. Qualcuno è affannosamente alla ricerca di colpevoli, altri ansiosi o depressi. C’è spazio per ogni emozione in questo inizio del nuovo anno decisamente sotto tono: niente feste, trenini, cene in compagnia. Qualche rito scaramantico, forse. Può servire.
È anche difficile immaginare cosa ci aspetta nel 2021,
ma presumibilmente siamo consapevoli che davvero molti sono in difficoltà.
E non ci sarà un giorno con un comunicato ufficiale per dirci che la guerra è finita, non arriveranno gli americani a darci cioccolata, a cui lanciare fiori e ballare tutti insieme.
Sarà il giorno per giorno a manifestarci se siamo fuori dalla pandemia, e sarà il giorno per giorno a raccontarci che domani sarà meglio di oggi, e poi ancora e ancora.
È il tempo del qui e ora, e di un sogno per domani,
e non a caso cito il titolo di un film del 2000 che racconta della possibilità di costruire un futuro desiderato.
Ti auguro quindi di saper vivere qui e ora, trovando quelle risorse infinite che ciascuno ha, e di trovare il tuo sogno per domani. E poi non fermarti: cerca qualcuno con cui condividere il tuo sogno per farlo diventare realtà. Insieme si può.

Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.

Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.