Oracoli e giornate buie

In una giornata difficile consulto un oracolo speciale

Ciò che è successo nei mesi di giugno e luglio del 2021 mi ha lasciato qualche strascico: non ho ancora digerito ed elaborato completamente le tre, difficili, esperienze che, combinate insieme, sono state davvero destabilizzanti.

Lo so, e vado avanti.

Mi serve tempo, pazienza, amore per me stessa. Non mi sento condizionata, ma consapevole sì.

Questo tipo di cose ha la brutta abitudine di emergere all’improvviso, sotto forma di incubo notturno. Ho un terapeuta fantastico: Chopin, che si accorge prima e meglio di me dei miei incubi e, lui che non ama particolarmente il contatto fisico, mi si sdraia addosso e cerca di tranquillizzarmi con infinite sessioni di fusa.

Una settimana di incubi, però, lascia il segno.

Colta da una tristezza infinita, timore per il futuro, ansia. Mi sento immersa nel buio.

E decido, un po’ per gioco, di consultare un oracolo particolare: L’oracolo del tempo di sogno.

Comprato parecchi anni fa in Australia, è un oracolo basato sui miti australiani: poni la domanda, scegli una o più carte, leggi il racconto del sogno a cui si riferisce quella carta e l’interpretazione. Il meccanismo è simile a quello della lettura dei tarocchi.

E poi c’è il Kobong, un termine aborigeno simile al concetto di totem, o di archetipo: ciò che influisce sulla situazione dall’interno della persona.

Scelgo l’oracolo australiano invece del mio amato Libro dei mutamenti perché non sono nello stato d’animo di consultazione dell’I Ching, perché la nube oscura che mi avvolge ha bisogno di sogni.

Decido di affidarmi al kobong. Ed ecco la sorpresa.

(Nelle immagini qui sotto puoi vedere il testo completo del responso.)

Il sogno casualmente estratto è il più triste e tragico: un’intera tribù rimane bloccata in una caverna, senza via di uscita. Un giovane guerriero riesce a trovare la via di fuga, ma non a salvare gli altri. Così continua a cacciare e pescare per rifornire la tribù di cibo e farli sopravvivere. Sfinito dall’impresa titanica, muore lui stesso nel vano tentativo di salvare gli altri che, ovviamente, a questo punto sono destinati a morire.

La spiegazione, l’interpretazione del kobong, sembra fatta per me.

Può darsi che vi troviate in una delle grandi tempeste della vita. Messi alla prova, rischiate di piegarvi sotto il senso di responsabilità che provate nei confronti degli altri. A meno che non vi concediate il tempo per riposare e recuperare, finirete per sentirvi sfiniti ed esausti.

E ancora: il lato negativo di questo sogno può riferirsi a colore che sembrano attirare guai…

Fatto anche questo.

Ciò che, però, è per me l’aspetto più affascinante è come l’oracolo riesca a cogliere l’essenza di uno problema o di uno stato d’animo: la dimostrazione della sincronicità dell’universo.

E concludo con un paio di considerazioni.

Non sono un campione di altruismo, ma di stupidità sì. Sono fortemente influenzata e condizionata da una convinzione, smentita infinite volte, eppure presente: l’universo restituisce ciò che viene dato, quindi, se sono di aiuto, prima o poi l’universo stesso interverrà a risolvere ciò che io sono incapace di realizzare. Non funziona così: se vuoi una mano, cercala alla fine del tuo braccio!

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More