News Maggio 2020: qualcosa è cambiato
Sì, assolutamente: qualcosa è cambiato (e qualcosa no!)

Tanto per frenare entusiasmi e voli pindarici (i miei, soprattutto) comincio raccontandovi che l’oroscopo di Simon & the stars, che annunciava un maggio problematico per i sagittario, aveva assolutamente ragione, e tremo un po’ per giugno, che non promette niente di meglio. Faccio parte del folto gruppo che ha problemi economici, ho avuto diversi giorni di acciacchi che mi hanno letteralmente steso, vivo in Lombardia, e siamo ancora ben lontani dal sentirci sereni per il Covid. Credetemi, se volete sprecare inutilmente energie per essere invidiosi di qualcuno, non guardate me.
Però sono felice, sotto la superficie di una coltre di problemi, sono molto felice, e persino soddisfatta.
E comincio dal mio nuovo sito, questo, nato ufficialmente a maggio, dopo settimane di fatica (io e la tecnologia non andiamo particolarmente d’accordo). Ben lontano dall’essere finito o perfetto, mi piace,
e mi piacerebbe avere il tuo parere. Mi sento abbastanza orgogliosa di aver trovato il coraggio di chiamare il sito con il mio nome, di espormi, di farmi una specie di pubblicità. Forse è un fatto generazionale, o forse caratteriale, ma ho sempre avuto una certa ritrosia nel farmi avanti. È sciocco, lo so: faccio un lavoro dove l’esposizione, anche mediatica, è un must, ma quando faccio queste cose sono decisamente fuori dalla mia zona di confort.
Su questo aspetto non è cambiata la sostanza, ma l’apparenza decisamente sì. Ringrazio, profondamente, Digital bench, in particolare Caterina Schiappa, e gli amici (in buona parte sconosciuti, ma amici) con cui condivido le iniziative a marchio Digital bench: #IOSOSTARE, Il passo della sosta e i corsi di Digital bench Academy (il mio si intitola Orientare le vele). Sono presente sui social come mai avrei pensato nella vita. E con l’aiuto, la guida, il sostegno e la complicità di Caterina Schiappa ho riempito ore di presenza in video, persino in diretta. GRAZIE!
Sono felice di quello che sto facendo, soddisfatta dei miei webinar. A giugno ne terrò due con PNL Evolution
per il ciclo Gestire le esperienze difficili, uno il 4 giugno e uno il 18 giugno. Sono dalle 19:00 alle 21:00, e sono gratuiti: basta l’iscrizione scrivendo a marketing@pnlevolution.com
Quelli precedenti sono piaciuti, e non vado mai in aula se non sono soddisfatta di quello che racconto: piuttosto passo notti insonni. Però credetemi: i due eventi di giugno, che concludono il ciclo, sono davvero belli.
E c’è altro che bolle in pentola, ma è prematuro parlarne..

Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.

Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.