Qualcosa di nuovo

Una delle soluzioni che per me è sempre efficace per affrontare le difficoltà è iniziare qualcosa di nuovo.

Una delle soluzioni che per me è sempre efficace per affrontare le difficoltà è iniziare qualcosa di nuovo.

Ci provo anche questa volta, in queste calde settimane segnate da una ricaduta di mio marito.


Mio marito ha parecchi anni più di me, un carattere ansioso e, in passato, qualche momento di depressione. Tre anni fa, nell’estate del 2020, un lungo episodio di difficoltà cognitive. Abbiamo colpevolizzato la pandemia, e i medici hanno trovato una soluzione. Fu un’estate terribile, ma non sapevo che poteva andare peggio.

  • L’anno dopo, in giugno, andò peggio. La diagnosi fu terribile: demenza senile.

Abbiamo trovato un meraviglioso geriatra per un po’ è andato tutto bene, o quasi.

Ormai conosco i segni, le fragilità.

  • Ora ci risiamo: problemi cognitivi e ansia a mille.

Sto aspettando la visita del geriatra, ma la preoccupazione è tanta. Anche la fatica, perché la mia salute ha diversi problemi. Dovrei anche essere operata, ma anche se dovessi riuscire a gestirlo per la settimana (almeno) di ospedale, poi so che devo fare una lunga convalescenza e, come dice il mio medico di base, la situazione non me lo consente. Fortunatamente rimandare l’operazione a tempi migliori non comporta grandi rischi, per me, ma solo dolori fisici.

  • Non abbiamo figli. La mia famiglia è presente, preoccupata, e abita lontano. I suoi nipoti sono totalmente assenti.

Questo il quadro generale.

Da anni mi occupo di coaching e mentoring, gestione delle esperienze difficili, crescita e benessere personale. Ciò non aiuta lui, e mi ricorda la storiella del figlio del calzolaio che ha le scarpe rotte.

Nemo profeta in patria, ormai lo so.

Però posso far ricorso a tutto ciò che so per me stessa, come ho fatto anni fa quando mi diagnosticarono il tumore. (il mio libro Quattro passi in galleria – quando non vedi la fine del tunnel, arredalo racconta esattamente quel percorso).

Eccomi quindi ad arredare un nuovo tunnel, aiutata da nuove competenze. Questa volta, però, ho scelto di fare qualcosa che, spero, possa essere utili ad altri.

Ho quindi avviato un gruppo su FB: caregiver, non sei solo dove ogni caregiver possa raccontare e raccontarsi. Da parte mia mi impegno a fornire supporto e strumenti.

Lo so, può sembrare strano avviare una nuova iniziativa in luglio, ma la mia estate sarà qui e troverò sicuramente tempo da dedicare a me e ai caregivers.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More