In perfetta sintonia

Tecniche di vendita: come creare empatia con il cliente

La Storia
La signora entrò in farmacia e si diresse al reparto cosmetici. Testa inclinata, spalle un po’ curve, camminava come se ballasse, seguendo un ritmo interiore. 
Buon giorno. Mi ascolti, per cortesia. 
Parlava con voce armoniosa, musicale, muovendo ritmicamente le mani e portandole spesso al viso.
Forse la mia richiesta le suona strana: ho già parlato con una sua collega nella farmacia qui vicino, senza risultati. In questo periodo mi sento un po’ stonata, e vorrei coccolarmi un po’. Sto cercando dei prodotti per la cura del viso e del corpo, ma non so proprio cosa prendere.
Lasci che le racconti di questa linea di prodotti: credo che siano perfetti.
Sono un’armonia di ingredienti, naturali, senza conservanti o profumazioni aggiunte, ma un accordo perfetto di aromi. 
Chiacchierammo per un po’ e prese la linea completa.
Domande
  • Leggendo la storia in termini di comunicazione, come ha fatto l’addetta alla cosmesi a convincere la cliente?
  • Dalle caratteristiche descritte, cosa si può dire della cliente?
Risposte
Leggendo la storia in termini di comunicazione, come ha fatto l’addetta alla cosmesi a convincere la cliente?
L’addetta alla cosmesi si è messa in sintonia con il sistema rappresentazionale, il complesso sistema di percezione attraverso i sensi, elaborazione dell’informazione e introduzione dell’esperienza nella mappa personale, della cliente. 
Dalle caratteristiche descritte, cosa si può dire della cliente?
La cliente usa un sistema rappresentazionale uditivo, il che equivale a dire che ha un filtro sensoriale prevalente uditivo
Le caratteristiche del filtro sensoriale prevalente sono evidenti sia nella descrizione che nel linguaggio che usa:
  • la postura: Testa inclinata, spalle un po’ curve, camminava come se ballasse, seguendo un ritmo interiore. 
  • Il paraverbale: Parlava con voce armoniosa, musicale,
  • la gestualità: muovendo ritmicamente le mani e portandole spesso al viso.
  • I vocaboli e i modi di dire: Mi ascolti, mia richiesta le suona strana, mi sento un po’ stonata
L’addetta alla cosmesi ha risposto usando lo stesso sistema rappresentazionale a livello verbale, creando quindi empatia: Lasci che le racconti, Sono un’armonia di ingredienti, un accordo perfetto di aromi. 
L’utilizzo del sistema rappresentazionale del cliente come tecnica di vendita è generalmente molto efficace in quanto crea immediata empatia.
Il cliente si sente capito, e questo genera fiducia.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More