Harry Potter e la scuola come luogo protetto

Un altro aiuto da Harry Potter

I bambini devono sapere che la scuola è un luogo diverso dalla casa o dal campo da gioco. A scuola valgono regole precise, che devono essere rispettate, ma vale anche un libertà speciale: quella di imparare. E per poter imparare bisogna anche poter sbagliare senza essere presi in giro e senza timori. 
La scuola deve quindi essere protetta.
Chi protegge la scuola?
Dirigente scolastico, maestri, professori, personale ATA proteggono la scuola, ma la protezione non è davvero tale se non c’è la partecipazione attiva degli studenti. 
Harry ci offre diversi spunti, sia razionali per creare momenti di dialogo, sia immaginativi. 
  • “Protego!” Dichiarato con la bacchetta alzata è un incantesimo di protezione, capace anche di respingere alcuni incantesimi di offesa. Può anche essere “protego maxima” come nella scena di Harry Potter e i doni della morte in cui i professori creano le barriere protettive intorno a Hogwarts. Vale anche “Protego totalum” o anche “Salvio hexia”, incantesimi usati da Harry e Hermione per proteggere i luoghi dove si fermano durante la loro latitanza in Harry Potter e i doni della morte. 
Come per tutti gli incantesimi, gli elementi fondamentali sono tre: la bacchetta magica (sostituibile con una penna biro magica in quanto depositaria della capacità di scrivere i compiti senza errori), la formula magica e l’intenzione. Senza il convincimento e l’intenzione giusta non c’è incantesimo che funzioni! 
Cari adulti, non ridete! Avete mai sperimentato la differenza che c’è tra dare un esame convinti di aver studiato e di poterlo superare o sicuri che andrà malissimo? Ci sono moltissimi studi, anche rigorosamente scientifici, che confermano quello che può essere definito il potere della fede.

In uno dei momenti bui, quando Hogwarts è in percolo, Silente annuncia che sono state prese misure di sicurezza, ma dichiara anche, parlando agli studenti, che “la migliore protezione siete voi”. 

Convincere, anche con l’aiuto di Harry Potter, che la scuola è un luogo speciale, che va protetto dal male, dai soprusi, dalla cattiveria, e che ogni alunno può e deve contribuire alla protezione e a creare un ambiente dove tutti possano imparare significa responsabilizzare i ragazzi e renderli più forti e più liberi.
La responsabilità è un valore importante, la responsabilizzazione un dovere dell’educazione. Chi sa veramente, nel profondo, di essere corresponsabile del bene nell’ambiente in cui si trova sviluppa senso civico e rispetto ecologico per gli altri, per l’ambiente e per tutti gli esseri viventi. 
La saga di Harry Potter non nega la presenza del male, in tutte le sue forme, e rende ben consapevoli che questo può entrare persino in un luogo protetto come Hogwarts, ma indica a tutti indistintamente che combattere il male è un diritto e un dovere di tutti. 
E se riuscite a insegnare questo avete già ottenuto un ottimo successo educativo. 

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More