Grazie a Milton Erickson

Linguaggio persuasivo  

Storia
  • Cos’è quella faccia scura signora Brambilla?
  • Sono un po’ preoccupata. La lista di medicine che mi ha dato è lunga, la terapia è complicata, e poi la dieta … .
  • Sì, è una cura lunga. E mi rendo conto che la dieta, soprattutto all’inizio, richiede un po’ di impegno e qualche sacrificio.
  • Sì, e l’elenco delle cose da evitare è lunghissimo.
  • Capisco, ma vedrà che mentre procede con la cura si sentirà meglio giorno per giorno. È una cura molto efficace. Altri miei pazienti con problemi simili, con la stessa terapia, e si sono trovati benissimo.
Domande
Spesso è indispensabile incoraggiare il paziente, o a dover usare capacità di persuasione. 
  • Esistono tecniche di comunicazione specifiche o bisogna affidarsi ai propri doni di natura?
Risposte 
Spesso è indispensabile incoraggiare il paziente, o a dover usare capacità di persuasione. Esistono tecniche di comunicazione specifiche o bisogna affidarsi ai propri doni di natura?
Esistono numerose tecniche e linguaggi persuasivi. Sono stati anche scritti molti libri su questo argomento. Io ve ne suggerisco due:
  • La comunicazione strategica – D. Di Lauro – Ed. Xenia Tascabili
  • 50 segreti della scienza della persuasione – N.J. Goldstein, S.J. Martin, R.B. Cialdini – Ed. TEA professional
Tuttavia praticamente tutti i linguaggi persuasivi hanno la loro base nelle tecniche di linguaggio di Milton Erickson, uno psichiatra, che aveva sviluppato particolari modalità di comunicazione che sono state poi esaminate e codificate dai padri della PNL sotto la definizione di Milton Model.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More