Caregiver senza limiti

Conosci la storia della rana bollita?

Mettendo una rana in una pentola di acqua bollente, la rana schizza fuori velocissimamente, ma se la rana viene messa in una pentola di acqua fredda che viene riscaldata lentamente fino ad ebollizione, la rana si adatta fino a non avere più la forza di reagire, e finisce bollita.

È quello che accade a molti caregiver, soprattutto alle donne che si prendono cura di un coniuge più anziano e con patologie degenerative.


Per molte donne accogliere e accudire è naturale. Poi si invecchia.

  • Spesso i marito hanno diversi anni in più. Spesso l’uomo vive male l’invecchiamento, la pensione, l’indebolimento del fisico.
  • I figli, se ci sono, crescono, se ne vanno, hanno una vita, un lavoro. A moltissime mamme non passa neanche per la testa di farsi aiutare dai figli: sono loro, le mamme, quelle che aiutano.
  • Poi arrivano diagnosi antipatiche, malattie debilitanti a cui si aggiungono demenza, Alzheimer.
  • Si riconoscono i primi segni, qualche sintomo.

Ce la faccio, ce la posso fare. Ha bisogno di me. Mi cerca costantemente. Non vuole stare solo. Rifiuta la badante, ma io riesco a seguirlo.

Tutte frasi che ho sentito innumerevoli volte, e spesso le ho dette anch’io.


All’inizio magari si trova qualche medico meraviglioso, qualche farmaco efficace. Qualche lieve miglioramento fa sperare in una guarigione. Beh, razionalmente sappiamo bene che è solo una tregua, ma inconsciamente speriamo che quella persona con cui abbiamo passato decine di anni, belli e brutti, ma insieme, possa riprendersi, tornare.

Ed ecco la rana pronta a bollire. Perché quando la temperatura dell’acqua comincia a salire non si abbasserà più.


Passano mesi, anni. Aumenta la stanchezza, c’è qualche sprazzo di depressione. La situazione è invariata, o peggiora.

La temperatura dell’acqua sale, e si comincia a bollire.

E poi tutto sembra finire.

Non è così, perché quell’inevitabile decesso ci trova talmente stanche da non riuscire a trovare le energie per metabolizzare il lutto.

Le persone che ci vogliono bene pensano che, ora, possiamo riprendere il filo della nostra vita. Ma solo dopo mesi ci accorgiamo che eliminare gli effetti della bollitura non è né semplice, né rapido.


Ogni volta che sento amiche in queste situazioni, o che lavoro in uno dei percorsi di mentoring con qualcuno che è in questa situazione, cerco di far passare un principio fondamentale:

è quando la temperatura dell’acqua comincia a salire che dobbiamo spegnere il fuoco. Possiamo farlo solo noi.

E il seguito, alla prossima puntata.

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More