PNL per lo spirito
Robert Dilts, Robert McDonald – PNL per lo spirito – NLP Italy 2006

L’ho dichiarato più volte: io amo Robert Dilts.
Ne amo la fantasia, la profondità, l’attenzione con cui costantemente si cala nei problemi della gente.
Dilts non pontifica mai: spiega. È sempre attentamente umano, empatico, si mette sempre in gioco.
Questo libro è in realtà un’accurata trascrizione di un suo seminario: PNL per lo spirito, appunto.
E si parla di anima, di spiritualità, di esperienze, di morte e di guarigione.
Il libro contiene racconti, esperienze ed esercizi.
E non offre vie di fuga: o lo si accetta, o lo si rifiuta, drasticamente.
Chi crede fermamente nel tangibile e nel materialismo probabilmente lo rifiuta, perché il libro è tutto proiettato allo spirito, all’introspezione, all’accettazione di sé e degli altri.
Le similitudini con la psicodinamica e la psicocibernetica sono molte, anche se Dilts si appella ai principi base della PNL, ma ne ha varcato i confini, andando alla ricerca non più di tecniche, ma di esperienze.