Il viaggio dell’eroe in farmacia
Serve, al farmacista, conoscere il viaggio dell’eroe e riconoscere gli archetipi dominanti nei clienti?

Il viaggio dell’eroe è uno strumento di comprensione e gestione del paziente che permette di partecipare all’ottenimento dell’empowerment.
Ogni paziente fa storia a sé, ogni persona è unica, ogni terapia va personalizzata e ancor più va personalizzato l’atto terapeutico, l’insieme che include i farmaci, ma non si limita certo a quelli. Tutta-via noi umani apprendiamo per analogie e differenze: abbiamo quindi bisogno di una qualche forma di categoria omogenea su cui basarci per avere una traccia, e da quella partire con la personalizzazione.
Banalizzando, molto, abbiamo bisogno di sape-re come riconoscere un gatto per poi identificare il nostro gatto, o quello del vicino.
La farmacia è un fantastico luogo di osservazione dell’umanità, e il farmacista ha un enorme potenziale per essere di aiuto e supporto al paziente.
Conoscendo il viaggio dell’eroe, imparando ad identificare gli archetipi prevalenti in ciascun paziente in un determinato momento possiamo offrire il miglio servizio per ottenere il massimo di compliance e/o di empowerment. E, sì, possiamo anche ottenere il massimo nelle vendite, perché la conoscenza del cliente è sempre il miglior strumento di vendita esistente.