I buoni propositi

Ci sono momenti dell’anno in cui viene istintivo guardare avanti, fare progetti. Ed ecco alcuni suggerimenti per ottenere il massimo.

Talvolta viene naturale sognare ad occhi aperti programmi, progetti, cambiamenti. Uno dei momenti costruttivi è, di solito, il passaggio tra un anno e l’altro: c’è quasi una spinta che ci obbliga ad andare oltre la routine quotidiana.
Ma ben pochi dei sogni o progetti fatti trova poi spazio nella realtà, presi come siamo dalla frenesia del giorno per giorno. Eppure queste giornate di creatività costruttiva andrebbero sfruttate: molte delle idee che ci frullano in testa possono davvero essere utili ed efficaci. 
C’è qualcosa che possiamo fare?
Ovviamente sì, e non è neanche molto difficile.
I momenti di anelito creativo, di ideazione del cambiamento, sono spesso giornate fisse durante l’anno, come se arrivassimo a degli appuntamenti. Per me, ad esempio, sono i giorni intorno al mio compleanno, o quando inizia un nuovo anno, o ancora il giorno dell’anniversario della morte di mia madre: giornate in cui, istintivamente, siamo più riflessivi.
  • In questi periodi è bene girare con un notes in tasca, dove segnare le idee che arrivano, anche se frammentarie o se vi sembrano irrealizzabili.
  • Poi prendetevi un momento tutto per voi e rielaborate le idee, formulandole in maniera più concreta. Qualcosa, inevitabilmente, verrà eliminato: fate però attenzione a non fare una selezione basandovi solo sulla paura del cambiamento sul timore di non farcela. Fate in modo che le vostre scelte siano basate sul desiderio, non sulla fifa.
  • E poi, per ciascuna delle idee che vi piacciono, identificate un primo passo per realizzarle: basta un passo piccolissimo, un semplice inizio del percorso.
E infine iniziate a realizzare quel primo passo: vedrete che tutto diventerà molto più semplice e concreto.

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More