Hai un desiderio?

Sfatiamo alcuni luoghi comuni del mondo degli affari

Quando si parla di business si dà importanza particolare ad alcuni elementi, e ogni scuola o teoria afferma che uno degli elementi sia il più importante.

Così le domande principali sono

  • Hai un obiettivo?
  • Hai una strategia?
  • Hai un piano?

Sono sicuramente tutti fattori fondamentali per il successo negli affari.

A questi si aggiungono l’elenco delle competenze, delle soft skills, dei talenti…


Insomma, se guardiamo a tutto diventa quasi inevitabile pensare che, soprattutto, per avere successo… ci vuole c**o!

Perché se un pensa di avere tutti, ma proprio tutti, i requisiti e gli strumenti è quasi arrivato all’età della pensione. Se, invece, è consapevole che su qualcosa non è proprio al massimo, diventa insicuro, incerto, rischia di procrastinare.


Vorrei però porre l’accento su una domanda che, secondo me, può risolvere tanti dubbi:

  • hai un desiderio?

Un desiderio vero, di quelli per cui sei disposto a impegnarti, a metterti in gioco, qualcosa che suscita passione.


Un desiderio non è un obiettivo, ma smuove e guida gli obiettivi.

Se il desiderio è potente gli obiettivi saranno allineati alla soddisfazione, e quindi equilibrati con il benessere, l’obiettivo esprimerà in termini concreti qualcosa che migliora la qualità di vita e non solo gli aspetti, ad esempio, economici.

Il desiderio attiva verso il traguardo, facilitando il raggiungimento.

E se il desiderio è profondo e potente anche l’impegno per definire obiettivi, strategia, per fare un piano, diventa molto meno faticoso!

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More