Cara Giorgia,

non ti ho votato, e non ti voterei mai, ma ti faccio gli auguri.

Non ti ho votato: non potrei proprio.

Sì, un po’ mi disturba quella fiamma tricolore che hai voluto lasciare nel simbolo, e quel saluto romano che alcuni dei tuoi si ostinano a fare mi fa venire l’orticaria.

Però credo sia ora, pur senza dimenticare, di lasciar perdere i giudizi basati su un passato che è decisamente aberrante (Mussolini non era una brava persona: fattene una ragione). E questo vale per i pronipoti del duce e per quelli di Stalin. Fattene una ragione: i comunisti non mangiano i bambini, ma il comunismo applicato è stato disastroso e mostruoso.

Faresti bene, secondo me, a ripudiare completamente quella robaccia tipo forza nuova. È vero che sono pur sempre voti, ma non ci fai una bella figura.

Mi spaventa, e questo sì, mi spaventa parecchio, quella facilità con cui tu e i tuoi parlate di devianze. E non cominciare a dire che sei stata fraintesa: il copyright per difendere le cavolate con questa frase è di Berlusconi.

Sono in completo disaccordo con te per quanto riguarda i diritti civili, e già questo è un ottimo motivo per non votarti, ma dietro quel termine devianze c’è tutto il mondo dei valori: i miei sono proprio diversi dai tuoi.

E visto che è palese il fatto che per te la diversità sia un difetto e non un arricchimento, un valore, potresti smettere di strumentalizzare il tuo essere donna a tuo favore, tanto non c’è un briciolo di energie femminili nella tua leadership.

Però ti faccio gli auguri.

E non solo perché in democrazia bisogna accettare il voto della maggioranza, non solo perché se è vero che tu hai vinto è anche vero che quelli che ho votato io si sono sforzati molto per perdere, ma perché siamo nei guai, e posso solo augurarmi che qualunque governo, persino quello che io non vorrei, faccia scelte che migliorano le cose, pensino a lungo termine, sappiano valutare le conseguenze delle decisioni. Insomma, un po’ di visione e pensiero sistemico. 

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More